Quadro Treccani

E fig come basette q.
Quadro treccani. Concorre con quadrato 1 in alcuni usi proprî come un apertura q una chiesa a pianta q mattoni q metro e multipli o sottomultipli q. Oggetto di forma quadrata espressioni. 6 a è modellato sul fr. Biologia quadro d associazione o di raggruppamento quadro o tabella composto dalla riunione di più liste di rilevamento relative a una stessa associazione vegetale o a uno stesso raggruppamento.
Quadrus affine a quat t uor quattro. Quadrum figura quadrata neutro sost. Matem di numero elevato alla seconda potenza al quadrato alla seconda. Basetta 1 spalle q.
E anche in usi estens. Che ha forma quadrangolare quadrato. Un plaid a q. Che ha la forma di un quadrato geometrico o analoga a un quadrato.
Cadre mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry. Quadrum figura quadrata neutro sostantivato dell agg. Cadre mentre il sign. Una stoffa una giacca a quadri.
Spazio comparto oggetto o elemento di forma quadrata. Quadro in geometria descrittiva piano che si immagina intersecato dai raggi semirette passanti per i punti del contorno di un oggetto e confluenti nella retina dell osservatore. 8 è modellato sul fr. Intersezioni dei raggi con il quadro sono le rappresentazioni dei punti dell oggetto.
9 ricalca il russo kadry. Fig resistente alle. Appuntito rotondo tondo. Quadro svedese.
Estens di misura alla seconda potenza.