Quadro Il Bacio Di Hayez

1859 il bacio di hayez dipinto nel 1859 è per l immaginario collettivo simbolo dell amore appassionato e forse tormentato in realtà il quadro nasconde un significato più profondo e collocandosi in un preciso contesto storico è considerato il manifesto del romanticismo italiano.
Quadro il bacio di hayez. Il bacio è stato dipinto da francesco hayez nel 1859. Costumi del secolo xiv meglio noto come il bacio è un dipinto a olio su tela 112 88 cm del pittore italiano francesco hayez realizzato nel 1859 e conservato alla pinacoteca di brera. Il quadro il bacio realizzato nel 1859 è un dipinto di francesco hayez esponente del romanticismo storico italiano nell opera ritroviamo come protagonisti due amanti avvolti in un bacio appassionato un soggetto del tutto nuovo nei ritratti dell epoca. L autore di questo capolavoro è francesco hayez un pittore dell 800 che è diventato famoso grazie a questo quadro di cui ti parlerò oggi intitolato il bacio.
Si tratta di un olio su tela che misura 112 x 88 cm. Siamo infatti in pieno risorgimento l animo degli italiani in fermento per non tollerare più le. Descrizione de il bacio episodio della giovinezza di francesco hayez. Collocato in un contesto medievale raffigura due giovani innamorati che si stanno baciando con grande passionalità.
Il dipinto è attualmente conservato nella pinacoteca dell accademia di brera a milano. Francesco hayez il bacio episodio della giovinezza costumi del secolo xi 1859 olio su tela 112 x 88 cm. Milano pinacoteca di brera.