Quadrato Magico Sator

Si tratta sostanzialmente in una frase in lingua latina sator arepo tenet opera rotas che può essere letta in entrambi i sensi come ve ne sono tante altre.
Quadrato magico sator. La sua singolare caratteristica però è che essendo formata da cinque parole di cinque lettere ciascuna è possibile iscrivere la stessa frase in un quadrato di 5 x 5 caselle all interno. L analisi del quadrato magico conduce a notare come dato il carattere palindromo dell intera frase anche la parola centrale tenet sia necessariamente palindroma. A pompei nel novembre del 1936 un noto studioso di graffiti italiano pompeo della corte scoprì il seguente quadrato graffito in una colonna della grande palestra non distante dall anfiteatro. Sator arepo tenet opera rotas.
Il quadrato magico di campiglia marittima non è di cinque parole disposte su cinque righe come nella maggior parte degli altri casi ma su tre. Il quadrato magico del sator è formato da venticinque lettere che sapientemente compongono cinque parole in lingua latina. Il quadrato del sator è una ricorrente iscrizione latina in forma di quadrato magico composta dalle cinque seguenti parole. Un misterioso quadrato magico scoperto a pompei nel 1936.
La struttura è nella maggioranza dei casi di forma quadrata e palindroma in quattro direzioni spaziali. Un quadrato magico fatto di parole. Il quadrato magico sator. Sator e arepo sono invece bifronti cioè se sono lette nei due sensi hanno significati compiuti diversi rotas e opera.
La loro giustapposizione nell ordine indicato dà luogo a un palindromo vale a dire una frase che rimane identica se letta da sinistra a destra e viceversa.