Quadrato Di Una Matrice

Nell immagine qui di seguito è riportato un semplice esempio di elevazione al quadrato di una matrice quadrata.
Quadrato di una matrice. In questo caso non devi fare a per sé stesso. A b 2. Quindi essendo il numero delle righe uguale al numero delle colonne la matrice a è una matrice quadrata. Nella lezione precedente abbiamo visto come è possibile calcolare la potenza di una matrice quadrata.
Potenze di matrici quadrate in alcune applicazioni pratiche quali lo studio di sistemi dinamici discreti pu o essere necessario calcolare le potenze ak per k2nnf0g di una matrice quadrata a2m n n r con un esponente kmolto alto. Questo si verifica solo in alcune circostanze come nelle matrici diagonali. Data una matrice quadrata a possiamo dire che. Quadrato di un binomio.
Come noterete per calcolare il quadrato della matrice a a 2 basta semplicemente. Fai un solo prodotto tra matrici e hai il risultato. An am an m. E ovvio che la matrice deve essere quadrata.
Una matrice simmetrica è una matrice quadrata che coincide con la sua trasposta. Nel nostro esempio la matrice a ha 3 righe e 3 colonne. Potenza di una matrice non quadrata. Il quadrato di una matrice è il.
Prodotto della matrice per se stessa qualunque sia la dimensione. Autovalori e autovettori di una matrice quadrata. Data una matrice quadrata a di ordine n e un numero intero non negativo k la potenza a k è uguale al prodotto ricorsivo della matrice a per se stessa per k 1 volte. In modo equivalente si definisce simmetrica una matrice quadrata i cui elementi sono simmetrici rispetto alla diagonale principale.
Determinare la k esima potenza di una matrice equivale ad e ettuare i k 1 prodotti successivi della matrice per s e stessa. La potenza di una matrice si ottiene tramite la moltiplicazione righe per colonne della matrice per se stessa. In altri termini non è possibile calcolare la potenza di una matrice rettangolare. In questa lezione vedremo di quali proprieta gode la potenza di una matrice.
Una matrice che ha un numero di righe uguale al numero delle colonne prende il nome di matrice quadrata. L operazione di elevamento a potenza di una matrice è definita per le sole matrici quadrate. Diverso sarebbe se devi fare a 200. La potenza della matrice non è l elevazione a potenza degli elementi della matrice.