Quadrato Del Femore

Posteriormente è attraversato dal nervo ischiatico.
Quadrato del femore. Inoltre lavora in sinergia con gemelli grande gluteo pettineo e gracile. Tutti i dati strutturati del file e del namespace proprietà sono disponibili con licenza creative commons cc0. Il muscolo quadrato del femore origina dalla tuberosità ischiatica portandosi lateralmente passando posteriormente l articolazione coxo femorale per inserirsi al di sopra della parte media della cresta intertrocanterica. è innervato da un ramo collatera le del plesso sacrale l 4 s 1.
Il muscolo quadrato del femore origina dalla tuberosità ischiatica portandosi lateralmente passando posteriormente l articolazione coxo femorale per inserirsi al di sopra della parte media della cresta intertrocanterica. I muscoli sinergici sono tutti gli altri muscoli extrarotatori del femore quadrato del femore otturatore interno otturatore esterno. Agisce ruotando lateralmente il femore e contribuisce a stabiliz zare l articolazione dell anca. Il muscolo quadrato del femore può anche essere assente.
Sinergici tutti i muscoli extrarotatori del femore lavorano in sinergia tra loro e inoltre con i gemelli il grande gluteo il pettineo e il gracile. La sua azione provoca la rotazione laterale dell anca. Mentre ad inserzione distale fissa stabilizzano il bacino. Potrebbero essere applicate condizioni aggiuntive.
Il legamento rotondo della testa del femore. Questo perché origina dalla spina iliaca anteroinferiore siai e si inserisce sul margine prossimale apice della rotula e tramite il legamento patellare si inserisce sulla tuberosità della tibia. è l unico ventre muscolare del quadricipite femorale ad essere bi articolare cioè attraversa e interessa sia l anca che il ginocchio. Azione modifica modifica wikitesto ruota lateralmente la coscia quando questa è estesa e la abduce quando questa è flessa.
Ruota lateralmente la coscia quando questa è estesa e la abduce quando questa è flessa. Tutto il testo strutturato è disponibile con licenza creative commons attribution sharealike. La testa del femore è rivestita di cartilagine ialina eccetto al centro in cui presenta una piccola depressione ruvida chiamata fovea capitis. Muscolo quadrato del femore.
Origina dalla tuberosità ischiatica e si inserisce in un piccolo tubercolo sopra la metà della cresta trocanterica del femore e nell osso. Il quadrato del femore extraruota il femore.