La Zattera Della Medusa Quadro

La zattera della medusa è un dipinto di théodore géricault molto conosciuto.
La zattera della medusa quadro. Ma quali sono le sue caratteristiche. Si tratta di una grande tela dipinta ad olio raffigurante una zattera di legno quadrangolare di cui un vertice è visibile nella parte inferiore del quadro. E qual è l analisi di quest opera. La zattera della medusa le radeau de la méduse è un dipinto a olio su tela 491 717 cm di théodore géricault realizzato nel 1818 19 e conservato nel museo del louvre di parigi.
In seguito al naufragio della fregata francese chiamata medusa che è colata a picco nel 1816 nell oceano atlantico al largo delle coste africane il pittore théodore géricault dipinse il quadro la zattera della medusa. Descrizione de la la zattera della medusa di théodore géricault. Le scialuppe risultarono insufficienti così si costruì una zattera su cui si ammassarono 149 naufraghi rimasti senza mezzo di salvataggio. Completato quando l artista aveva soltanto ventisette anni il dipinto rappresenta gli avvenimenti successivi al naufragio della fregata francese méduse avvenuto il 5 luglio 1816 sulle coste dell attuale mauritania a causa di negligenze e decisioni affrettate da parte di comandanti.
A bordo c erano circa 400 persone. Parigi museo del louvre. Completato quando l artista aveva soltanto 29 anni il dipinto rappresenta un momento degli avvenimenti successivi al naufragio della fregata francese méduse avvenuto il 2 luglio 1816 davanti. La zattera della medusa è un dipinto a olio su tela di théodore géricault realizzato nel 1818 19 e conservato nel museo del louvre di parigi.
La zattera della medusa è un famoso quadro di théodore géricault conservato nel museo del louvre di parigi. Nel 1818 e per tutto l anno successivo géricault lavorò al suo più noto capolavoro la zattera della medusa un enorme quadro di 35 metri quadrati. Storia descrizione analisi commento e spiegazione della zattera della medusa un quadro di theodore gericault realizzato nel 1819 e conservato attualmente nel musée du louvre a parigi. Théodore géricault la zattera della medusa le radeau de la méduse 1818 1819 olio su tela 491 x 716 cm.
Mai prima di allora una tela di tali dimensioni era stata destinata a soggetti privi di rilievo storico.