L Onda Quadro Giapponese
In giappone questo colore si diffuse a partire dal 1820 importato dai paesi bassi.
L onda quadro giapponese. L utilizzo del blu di prussia fu sottolineato anche dall editore che stampò le immagini della serie. La diffusione su larga scala avvenne poi dal 1829. La protagonista principale della composizione è sicuramente la gigantesca onda. Con l acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 329 punti fedeltà.
E tutte queste versioni dell onda quadro giapponese sono arrivate in questi luoghi grazie a dei collezionisti che l hanno lasciata in eredità ai musei. La storica di arte giapponese christine guth e l esperto di cultura giapponese donald keene sostengono che l opera risenta dell influenza del periodo storico in cui questa fu realizzata e suggeriscono che l onda potrebbe rappresentare una sorta di barriera simbolica posta a protezione del giappone in un momento della storia in cui i giapponesi iniziavano a preoccuparsi delle possibili incursioni straniere vigeva infatti la politica isolazionista nota come sakoku ma allo stesso tempo. La spuma generata dall onda al centro del dipinto grazie a una specie di gioco artistico può essere confusa con i fiocchi di neve che cadono sul monte fuji la cui cima è innevata. Il totale del tuo carrello 329 punti che può essere convertito in un buono di 13 16.